L’Istituto si occupa di ricerca, formazione, supervisione, prevenzione, consulenza, divulgazione scientifica nell’ambito delle Neuroscienze Dinamiche (psicoanalisi, psicologia individuale e sociale, psicoterapia, psichiatria, psicopedagogia, psicoantropologia, sociopsicologia, neuropsicologia, psicopatologia, filosofia psicologica, arteterapia, counselling).

Collaborazioni

L’INDEF collabora con diversi Centri e Istituti. In particolare:

L’Istituto di Psicoanalisi Clinica e Applicata (IPSICA) di Bellinzona

La casa editrice Flamingo, Bellinzona

La My Way Services SA di Bellinzona

Il Centro Clinico Diurno Indipendenza di Bellinzona

L’Istituto di psichiatria e psicologia forense, giuridica e assicurativa (IPSIFOR) di Bellinzona

L’AViMPAS (Ass. Vittime della Magistratura, della Pubblica Amm. e delle Assic. Sociali) di Bellinzona

L’Associazione LIUM per la ricerca e la formazione Accademica di Bellinzona

Il Centro Internazionale per lo Sviluppo delle Scienze Umane (CISU) di Bellinzona

L’Associazione Riviera Social di Cresciano

La Scuola di Scrittura Creativa Flamingo di Bellinzona

La Scuola di Counseling in Filosofia Clinica di Bellinzona

L’Ass. Ticinese di Psichiatria e psicoterapia Narrativa (ATPN) di Bellinzona

La Scuola Superiore di Studi Universitari e di Ricerca Leonardo da Vinci (SSSURL) di Bellinzona

A livello internazionale sono presenti collaborazioni con diversi Istituti e Università, per quanto riguarda sia la ricerca che la formazione.

Progetti a breve termine

Diversi progetti sono in fase di attuazione. In particolare si segnalano i seguenti. Creazione di una Fondazione che possa affiancare l’Istituto. L’attivazione del Progetto BeautifulMind 2.0 che si occuperà nello specifico di intelligenza naturale (analogica) e di tutte le ricadute, interazioni e sviluppi. La creazione del Graduate Institute of International Studies on Mind Power.